CASA VACANZE: come ottenere il massimo

Oggi entriamo ufficialmente nella fase 2, ma per quanto riguarda alberghi, b&b e stabilimenti balneari le linee da seguire non sono ancora per niente chiare.
Per riaprire le strutture in sicurezza pare che le regole ipotizzate risultino alquanto difficili da attuare. Ci sono azioni da intraprendere che vanno dalla sanificazione della camera alla collocazione nelle aree comuni di dispenser di mascherine e gel disinfettante per le mani, la camera d'albergo dovrà essere pulita seguendo rigide regole (pulizia di tutte le superfici della camera e del bagno, compresi il telecomando e la manopola di areazione attraverso l'utilizzo di prodotti specifici come l'ipoclorito di sodio 0,1% e, per le superfici più delicate, l'etanolo, al 70% o il perossido di idrogeno, eliminare gli elementi decorativi superflui o provvedere al lavaggio degli stessi a 90° a ogni partenza.) Il problema maggiore sarà quello delle AREE COMUNI come hall, reception, sala ristorante, spa, piscine per le quali le regole prevedono oltre alla costante sanificazione (etc...) anche il monitoraggio delle temperatura corporea, oltre ad un controllo degli ingressi cadenzato per garantire la distanza di sicurezza.
Detto ciò risulta facile intuire che in piena stagione garantire l'osservanza scrupolosa di tutte le regole quando l'albergo è pieno risulta difficile e dispendioso, tanto che alcuni alberghi hanno già deciso di non aprire.
Per chi si vorrà concedere una vacanza in questa strana estate sarà quindi molto più semplice prenotare una casa o appartamento. In questo modo non ci sa sarà il problema di assemblamenti, zone comuni, e paura di essere contagiati in piscina, spa, palestre. Ci avevoi pensato? Pensa a come si prospetta una vacanza con i figli in un albergo che si vede costretto a contingentare anche gli ingressi alla zona bimbi! Insomma l'osservanza delle regole andrebbe a discapito di una vacanza rilassante e divertente sia per te che per i tuoi bambini.
Se hai una casa, o appartamento, che affitti è il momento giusto per cercare di tranne il maggior guadagno.
Se la percentuale di chi si concederà una vacanza è stimata al ribasso allora devi puntare tutto sulla possibilità di accaparrarti quella fetta di turismo! Come? Chi sceglie di prenotare sul web la sua casa vacanze deve sognare di essere in vacanza già al momento della prenotazione, è lì che ci si gioca tutto, nel tempo di un click! Per far si che questo avvenga tu devi necessariamente trasmettere la più bella immagine della tua casa insieme a tutti i servizi che eventualmente offri.
L'Home Staging per il turismo è l'arma migliore che tu possa, ora, scegliere di attuare per la strategia di marketing della tua casa in affitto, i risultati saranno sorprendenti!
Qui trovi tutti i dettagli di cosa sia e cosa voglia dire un intervento di Home Staging turistico:
https://www.homestagingview.it/home-staging-turistico/
Ovviamente le regole da seguire per l'igienizzazione degli ambienti saranno comunque da attuare ma credo che un piccolo incremento del prezzo che garantisca la sicurezza di chi vuole soggiornare nella tua casa sarà sicuramente apprezzato.
Non aspettare è il momento giusto di agire! L'Home Stanging non è un intervento di decorazione ma una vera e propria strategia di marketing.
Scrivimi crizia.hsv@gmail.com per una consulenza o se preferisci chiamami direttamente e raccontami la tua casa, io ti dirò come migliorarla. (+39 3395777183)
BUON NUOVO INIZIO !
A presto
Crizia